Berghotel Tyrol – Vacanza attiva in Val Senales

Il tuo hotel familiare immerso tra le montagne a 1.508 metri su livello del mare
Nell’idilliaca e incontaminata località di “Madonna” in Val Senales ti aspettano le imponenti vette dei ghiacciai perenni e natura pura. I fratelli Weithaler ti trasformeranno in un vero tirolese di montagna e potrai vivere emozioni e momenti indimenticabili immergendoti nelle montagne mozzafiato dell’Alto Adige.
lago Val Senales
Una volta arrivati, i nostri ospiti attivi possono tuffarsi subito nell’avventura alpina: conquistare cime, visitare il luogo del ritrovamento di Ötzi o affrontare le piste sempre innevate del vicino comprensorio sciistico Alpin Arena Senales. Oppure, proprio come il nostro host Dietmar, dedicarsi al trail running.
Prima di colazione o dopo una giornata ricca di emozioni, qualche vasca in piscina è l’ideale per rigenerarsi, e infine gustarsi una deliziosa cena mediterraneo-alpina. E per concludere la serata, un cocktail al bar dell’hotel sognando già la prossima giornata nella splendida Val Senales. La vacanza perfetta, vero?


Ma il benessere reale parte proprio davanti alla porta di casa, nella natura: Già la vista dai balconi delle camere offre un assaggio della straordinaria bellezza delle montagne che circondano l’hotel. Da qui puoi partire per qualsiasi tour. E se desideri spingerti più lontano, potrai contare su un eccellente collegamento ai mezzi pubblici, che ti porteranno comodamente al punto di partenza della tua avventura in montagna.


Dal tirolese di pianura al tirolese di montagna
Chi viene dalla pianura lo percepisce molto in fretta: Qui è tutto un po’ diverso dal solito. Le montagne sfidano il tuo corpo e liberano la tua anima. Con ogni passo cresci, respiri aria cristallina e ti lasci avvolgere dal senso di libertà che solo la natura sa donare. Qui ti trasformi in una vera persona di montagna.

Host con cuore e anima

Siamo sempre qui per te
ospiti fanno parte della nostra famiglia. Da oltre 20 anni passiamo dei momenti indimenticabili insieme ai nostri ospiti ed è ogni volta una gioia rivedere vecchi conoscenti o dare il benvenuto a nuove facce.
La cosa che ci sta più a cuore è che tu ti senta a casa fin dal primo momento. Che tu sia in cerca di un consiglio per il prossimo tour in montagna oppure di una chiacchierata. Su di noi ci puoi contare.
Vieni a trovarci, sentiti come a casa tua e goditi la tua vacanza al Berghotel Tyrol.

Campo base per i campioni dello sport

L’ospitalità, il servizio impeccabile e l’ottima cucina sono altamente apprezzati dalle eccellenze dello sport. Che si tratti di Mikaela Shiffrin, Lindsey Vonn, Marcel Hirscher, i team della Federazione Sciistica Austriaca, gli azzurri della combinata nordica, la nazionale norvegese di sci di fondo – numerosi atleti scelgono la nostra struttura in Val Senales durante il mese di ottobre per i loro raduni di preparazione alla stagione invernale. I soggiorni ripetuti dei nostri ospiti testimoniano l’atmosfera speciale, la posizione eccellente e la qualità che contraddistinguono il nostro hotel.

Il tuo rifugio per le vacanze in Val Senales

Godersi la vista e respirare aria di montagna
Con soli 23 camere il nostro piccolo hotel è perfetto per il tuo soggiorno in un ambiente personale. Le nostre camere offrono un soggiorno accogliente con vista meravigliosa circondati da tranquillità. Qui ti senti come a casa tua, perché non sei soltanto ospite, ma fai parte della famiglia.

Inoltre, ti offriamo il miglior prezzo garantito: Prenotare prima e rimanere più a lungo conviene!

Prenota ora!

La tua vacanza in Val Senales

Prima colazione al Berghotel Tyrol

La mattina perfetta
Ogni giorno ti aspettano pane e dolci appena sfornati dalla panetteria del paese, un angolo di tè e succhi, torte fatte in casa e yogurt cremosi provenienti direttamente dalle latterie altoatesine.
Voglia di vitamine? Macedonia, frutta stagionale e verdure croccanti ti aspettano. Nel nostro angolo muesli puoi creare la tua bowl personalizzata e arricchirla con delizioso miele delle Alpi.
Chi ama il salato, apprezzerà le nostre specialità regionali di salumi e formaggi, accompagnate dagustose creme spalmabili.
E per una carica di energia al mattino, non possono mancare le nostre specialità a base di uova preparate al momento.
La colazione vi aspetta tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 10.00.

Chi ama la montagna… la gusta anche nel piatto

A tavola
Al Berghotel Tyrol viziamo il tuo palato con specialità della cucina mediterranea-alpina. Nella nostra cucina puntiamo su ingredienti freschi e locali. Gustati le nostre insalate e primi piatti dal buffet, un ricco menù a scelta di tre portate, menù con specialità tirolesi e un buffet settimanale con piatti a base di pasta. Alternative vegetariane vengono preparate su richiesta. Hai un’intolleranza alimentare o allergia? Nessun problema! Basta che tu ce lo dica e ti prepareremo un piatto senza lattosio o glutine.
Un buon calice di vino completa i pasti e se ti serve qualche aiuto per scegliere il giusto abbinamento, puoi contare sui consigli di Didi.
La cena viene servita dalle ore 19.00 alle ore 20.00.

Relax nel nostro bar e soggiorno.

Caffè, aperitivo o cocktail?
Il nostro bar è un punto d’incontro centrale sia per le persone del posto che per gli ospiti. Che sia un caffè al mattino, un aperitivo frizzante nel pomeriggio o un drink sofisticato dopo cena: tutte le strade portano al nostro bar. Con la nostra colorata selezione di cocktail, troverai sicuramente anche tu il tuo drink preferito… E la cosa migliore è che qui sarete serviti dallo chef in persona, che sarà lieto di miscelare per voi i suoi cocktail.

Benessere e relax

Piscina, sauna e palestra nel Berghotel Tyrol
piscina

Piscina interna – Nuotare con vista sulle montagne

Nella nostra piscina coperta puoi nuotare oppure fare il bagno in totale relax ogni giorno dalle 7:30 alle 19:00. Un tuffo nella vasca da 12 x 5 metri è l’ideale per concedersi una pausa rigenerante dopo una giornata intensa in montagna. E la cosa migliore: attraverso le ampie vetrate panoramiche puoi ammirare lo spettacolare scenario alpino della Val Senales.
Sauna

Sauna & bagno turco

E se durante il giorno non hai sudato abbastanza, un salto nella sauna finlandese ti farà sicuramente bene: il calore avvolgente ti aiuterà a ricaricare le energie. Aperta per te ogni giorno dalle 15:00 alle 19:00.
palestra Senales

Palestra

Nella palestra ben attrezzata del Berghotel Tyrol potrai allenarti anche in vacanza in base alle tue esigenze e indipendentemente dal meteo. Tutti gli attrezzi si trovano nella nostra palestra - aperta dalle ore 9:00 alle 21:00. In questo modo ti potrai tenere in forma nonostante ti conceda le prelibatezze della cucina sudtirolese.

Benessere in natura: Divertimento e attività durante tutto l’anno

Tutte le attività a colpo d’occhio
escursione Val Senales
escursione invernale Malga Bergl

Attività estive

Camminate ai piedi delle Alpi Venoste
In Val Senales, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa e immerso nello scenario impetuoso delle Alpi Venoste si trova l’hotel alpino Tyrol. Attorno all’hotel si estende una fitta rete di sentieri escursionistici: oltre 300 chilometri di percorsi variegati attendono sia gli amanti delle passeggiate tranquille che gli appassionati delle vette – un vero paradiso per gli amanti della natura in Alto Adige. La località di “Madonna” è circondata da bellissimi boschi di larici e pino mugo, rigenerante per corpo e anima.
Trailrunning Val Senales

Trail Running in Val Senales

A tutti gli amanti del trail running: in Val Senales ti aspettano numerosi percorsi! Che ne dite di partecipare allo Schnalstal Alpine Trail 1991? Quattro percorsi mozzafiato che vi porteranno nel cuore della patria di Ötzi. Vivi l’avventura e l’emozione incredibile! Il vostro host Didi è un appassionato di trail running e non vede l’ora di consigliarvi i percorsi più belli e darvi tanti suggerimenti utili per vivere al meglio i sentieri della zona. Perché si chiama 19991? Su in alto al Giogo di Tisa è stato ritrovato “l’uomo venuto dal ghiaccio”. Da quel momento in poi la Val Senales e la magica data della scoperta 19991 sono sulla bocca di tutti.
Trailrunning Val Senales

Inverno

In Val Senales potrai sciare sulle piste da sci più belle, praticare sci alpinismo, camminare tra la neve fresca oppure fare una ciaspolata nel bosco. Inoltre, c’è una pista da pattinaggio vicino all’hotel e delle piste da sci di fondo. Questo e molto altro ti aspetta nel paradiso invernale della Val Senales, la patria di Ötzi.
ghiacciaio
sciare ghiacciaio

Area sciistica Val Senales: Ski e snowboard sul ghiacciaio

L’hotel alpino dista soli 9 km dalla stazione a valle a Maso Corto, proprio dove si trova il magico ghiacciaio della Val Senales. Il modo più comodo per raggiungerlo è salendo sull’autobus, che ti porterà gratuitamente dall’hotel direttamente al comprensorio sciistico e al ritorno nuovamente all’hotel. Su 3.200 metri su livello del mare ti aspettano oltre 30 chilometri di piste perfettamente preparate, neve in abbondanza da settembre a maggio e altre attrazioni spettacolari come la discesa a valle lunga 8 chilometri. Su queste piste sia i principianti che gli esperti si sentono a loro agio. Coloro che devono ancora imparare a sciare oppure vogliono rispolverare le proprie capacità possono rivolgersi alla Scuola di Sci Val Senales ed esercitarsi con veri professionisti. Che tu abbia con te la tua attrezzatura o meno: puoi noleggiare tutto il necessario direttamente in loco oppure utilizzare il nostro comodo deposito sci in hotel.
escursione invernale

Escursioni invernali sulle tracce di Ötzi - uno spettacolo naturale

Vuoi scoprire il mondo montano al di là delle piste da sci? Allora la posizione del Berghotel Tyrol è perfetta per te. Numerosi itinerari ti conducono passo dopo passo attraverso boschi innevati, ampi pascoli e valli silenziose. Goditi lo spettacolare paesaggio e la quiete della natura incontaminata.

Prima di partire, controlla sempre le condizioni meteo e il bollettino valanghe – per vivere la neve in totale sicurezza e serenità.
escursione ciaspole

Escursione di sci alpinismo: Il mondo dei ghiacciai e la grotta di ghiaccio

Il tour inizia alla funivia del ghiaccio, la quale ci porta a 3.212 m slm. In compagnia della nostra guida alpina Robert attraversiamo il Ghiacciaio di Giogo Alto ed esploriamo l’affascinante ghiacciaio con la sua parete di ghiaccio e la grotta glaciale alla fine del percorso, a 2.800 metri di quota. Dopo questa visita impressionante e una meritata pausa, il tour circolare prosegue verso il rifugio Bella Vista e poi in discesa fino alla malga Teufelsegg. Di seguito si torna con la seggiovia Roter Kofel al punto di partenza a Maso Corto.

sciare ghiacciaio
Transumanza rientro pecore

Special d’autunno

Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO - la transumanza
La transumanza delle pecore in Val Senales è un’arcaica usanza e fa parte del Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Ogni anno nel mese di giugno i pastori portano fino a 3.000 pecore dall’Alto Adige attraversando due passi sui pascoli nella Valle Ötztal in Austria e attraversano, unici al mondo, un ghiacciaio e un confine nazionale. Il ritorno a settembre viene festeggiato con la tradizionale festa dei pastori che segna la fine di un’impressionante marcia di due giorni e 44 chilometri passando per nevai e canaloni. I pastori seguono i sentieri dei nostri antenati, a cui apparteneva anche Ötzi.
Ötzi Val Senales

Cultura e divertimento

Archeoparc Val Senales
Nel museo archeologico all’aperto, i visitatori possono esplorare fedeli ricostruzioni di abitazioni dell’età della pietra, cimentarsi in antiche tecniche artigianali e scoprire di più sulla storia del ritrovamento di Ötzi. Un momento speciale: la vista sul luogo del ritrovamento di Ötzi, osservabile attraverso un cannocchiale panoramico. Il parco Archeo offre inoltre attività coinvolgenti come il tiro con l’arco e la preparazione del pane.
Alto Adige Guest Pass

HOP-ON HOP-OFF- Tour in Val Senales e oltre

Che ne dici di una piccola gita in autobus gratuita nello stile “HOP ON HOP OFF”? In Val Senales non ci sono gli autobus rossi con tetto scoperto, però proprio davanti alla porta dell’hotel, passano tantissimi autobus che ti portano nei paesi vicini. E sono gratuiti, dato che i nostri ospiti ricevono l’Alto Adige Guest Pass. Ecco i nostri consigli: Sali sull’autobus e vai alla scoperta dei paesini della Val Senales:
· a Monte Santa Caterina;
· a Certosa - un luogo del silenzio che sorge su un monastero;
· al Lago di Vernago;
· fino a Maso Corto - dove finisce la valle e si trova l’Alpin Arena Senales.

parco avventura

In visita all’Ötzi Rope Park

Cerchi una scarica di adrenalina? Con 13 percorsi di difficoltà crescente, un’enorme altalena e 3 zipline, il parco avventura è perfetto per chi ama l’azione. Aperto da maggio a novembre!

Il nostro blog

Trailrunning Val Senales

Trailrunning in Val Senales

Avventura tra cielo e ghiacciai
Là dove il cielo bacia le vette e i sentieri raccontano storie, inizia l’avventura – in Val Senales. Tra creste aspre, pascoli verdissimi e una storia millenaria, la Val Senales in Alto Adige non è solo una meta segreta per gli amanti del trekking, ma un vero paradiso per i trail runner. Soprattutto quando una volta all’anno chiama il “19991 Schnalstal Alpine Trail” – un evento che unisce natura, storia e passione sportiva in modo unico.
La Val Senales: Una valle di contrasti e carattere Nascosta tra le Alpi altoatesine, la Val Senales è un luogo fatto su misura per il trail running. Ciò che la rende speciale:
  • Sentieri diversificati: dai comodi forestali ai percorsi alpini d’alta montagna – qui ogni runner trova il suo trail.
  • Dislivelli con vista: i percorsi passano accanto a tradizionali malghe, lungo creste selvagge fino ai ghiacciai del Ghiacciaio di Alta Quota.
  • Carica storica: in queste montagne è stato trovato Ötzi – un luogo profondamente connesso al passato.
----------------------------------------------------------

Trailrunning in Val Senales: Tra piacere e sfida estrema Correre qui non significa solo muovere le gambe – è un’immersione nella natura, sentire ogni passo accompagnato dal fruscio dei torrenti e dal profumo della vegetazione alpina. Che tu scelga una tranquilla corsa lungo il Sentiero Altoatesino di Merano o i trail impegnativi attorno al Rifugio Similaun, la Val Senales sfida e ricompensa allo stesso tempo.
L’evento: 19991 Schnalstal Alpine Trail – Una corsa in un altro mondo 19991 non indica solo dislivelli o chilometraggi, ma simboleggia la data del ritrovamento di Ötzi (19.9.91) e il periodo approssimativo (circa 5000 anni fa) da cui proviene. Questo trail run è quindi più di una gara – è una corsa attraverso il tempo.
Dati principali dell’evento:
  • Date: 30.07.2026 – 01.08.2026
  • Distanze: 60k – 30k – 10k – Vertical 8k
  • Dislivello: a seconda del percorso – tra 800 e oltre 3000 m
  • Partenza/Arrivo: Curon Venosta, nel cuore della Val Senales
  • Punti di forza: scenari storici, tratti ad alta quota e atmosfera familiare
Perché partecipare:
  • Vuoi mettere alla prova i tuoi limiti – in un ambiente che ti chiede tutto.
  • Cerchi un evento che valorizzi non solo la prestazione, ma anche l’esperienza nella natura.
  • Vuoi far parte di una comunità che vive il trail running con passione.
Conclusione: Perché la Val Senales dovrebbe essere nella tua bucket list del trail running Che tu venga per un intenso weekend di trail o per partecipare specificamente al “19991 Schnalstal Alpine Trail”, questa valle ti farà tornare a casa con gambe stanche ma cuore leggero. Tra natura primordiale, sentieri antichi e voglia di correre moderna, la Val Senales mostra quanto unico possa essere il trail running quando sport e paesaggio si incontrano in perfetta armonia.

Richiesta non vincolante

Servizi inclusi

· Una grande porzione di buon umore
· Compagnia e buoni consigli h24
· Mezza pensione: colazione a buffet e menù serale con buffet di insalate
· Alto Adige Guest Pass: per l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici in Alto Adige
· Fermata a 50 m dall’hotel
· Deposito sci e asciuga scarponi
· Deposito per scarponi da trekking e mountain bike
· Piscina coperta, sauna, bagno turco, palestra
· Cocktail bar
· Parcheggio privato proprio davanti all’hotel
· Parcheggio coperto, angolo per piccole riparazioni e idro-pulitrice per moto
· Wi-Fi gratuito in tutto l’hotel

Listino prezzi

Buono a sapersi

Da metà giugno ad aprile teniamo le porte aperte per i nostri clienti.
Gli animali sono ammessi?
Gli animali sono benvenuti solo a richiesta. Per ogni animale è previsto un sovrapprezzo di 20€ a notte. L’accesso alla sala da pranzo e all’area benessere è vietato agli animali. Inoltre, vi chiediamo di portare una coperta e un cesto per la camera. All’interno dell’hotel c’è l’obbligo di tenere il cane al guinzaglio. Per eventuali danni è responsabile il proprietario.
No, non siamo un hotel che ospita solo adulti, ma bambini sono benvenuti dall’età di 8 anni in poi.

Siamo una piccola struttura a conduzione familiare e non siamo attrezzati per accogliere bambini piccoli. Per questo motivo, vi chiediamo gentilmente di comprendere che ospitiamo bambini a partire dagli 8 anni. Grazie per la vostra comprensione.
Sconti per i bambini nella camera dei genitori:

8-9 anni: 50% di sconto 10-13 anni: 30% di sconto Dai 14 anni: 10% di sconto

Offerta speciale per soggiorno di 1 adulto + 1 bambino (8-13 anni) In caso di occupazione con un adulto e un bambino tra gli 8 e i 13 anni, il bambino riceve uno sconto del 30% (escluso il periodo di alta stagione).
Tutti i prezzi si intendono per persona e giorno.
La tua camera nel Berghotel Tyrol è pronta per il check-in a partire dalle ore 14. Il check-out è previsto entro le ore 10:00. Se prevedi di arrivare dopo le 18:00, ti chiediamo gentilmente di informarci in anticipo.
Potrai saldare il conto in contanti (fino a un massimo di € 1.999,99), con assegno oppure con carta di credito (Visa, Mastercard, Eurocard e carte di debito).
Reservierungen sind erst nach gegenseitiger schriftlicher Bestätigung und nach Hinterlegung eines Angeldes wirksam.
Pernottamento + colazione costa 10,00 €a persona in meno della mezza pensione.
Ti avvisiamo cortesemente che in tutto l’hotel non è consentito fumare. È però permesso fumare sui balconi e sulla terrazza.
Speriamo di no – ma se dovessi cancellare la tua vacanza, ti chiediamo gentilmente di avvisarci il prima possibile. Ci occuperemo di tutto in modo semplice e veloce, cercando insieme una soluzione che vada bene per tutti.
  • Le cancellazioni effettuate fino a 31 giorni prima dell’arrivo non comportano alcun costo aggiuntivo.
  • La cancellazione della prenotazione da 30 a 15 giorni prima della data d'arrivo comporta una penale del 30% dei servizi prenotati.
  • La cancellazione della prenotazione da 14 a 8 giorni prima della data d'arrivo comporta una penale del 50% dei servizi prenotati.
  • La cancellazione della prenotazione da 7 a 1 giorni prima della data d'arrivo comporta una penale del 80% dei servizi prenotati.
  • La cancellazione della prenotazione nel giorno di arrivo comporta una penale del 100% dei servizi prenotati.
  • In caso di partenza anticipata, arrivo tardivo o mancata presentazione, saranno addebitate spese di cancellazione pari al 100% dell'importo versato per i giorni prenotati e non goduti.
Se vuoi andare sul sicuro, ti consigliamo caldamente di stipulare un’assicurazione di viaggio.
Non è obbligatoria, ma può essere molto utile: a volte può succedere di dover cancellare o interrompere una vacanza prima del previsto. Per questo motivo ti consigliamo di tutelarti con un’assicurazione di viaggio. Qui il link dell’assicurazione di annullamento viaggio Europäische Reiseversicherung.
In quanto ospite del Berghotel Tyrol ricevi l’Alto Adige Guest Pass, il quale potrà essere usato durante il tuo soggiorno per l’utilizzo gratuito di tutti i mezzi pubblici in Alto Adige. Tutte le informazioni le puoi trovare qui: Südtirol GuestPass - Benefits Portal

OFFERTE

A caccia di occasioni? Dai un’occhiata alle nostre offerte migliori!

lo dice il meteorologo

Iscrizione alla newsletter

Non perderti più nessuna novità del Berghotel!
Ti teniamo aggiornato 😉


Registrandomi alla newsletter approvo le norme sulla protezione dei dati personali (regolamento generale sulla protezione dati) e accetto che l´indirizzo e-mail fornito possa essere utilizzato al solo fine di fornire il servizio.

Abbiamo bisogno del Suo consenso!

Per l’integrazione dei contenuti ci avvaliamo di fornitori terzi (Google Maps) che possono raccogliere dati personali sulle Sue attività. La preghiamo di prendere nota dei dettagli e di dare il Suo consenso.